Download MacMap
MacMap: per lavorare con passione e creatività

Prova MacMap
Invia la tua mail di richiesta. Riceverai il link per scaricare il programma.
Prenota la tua DEMO personalizzata
Vuoi scoprire in diretta come funzione MacMap?
Ottineni una demo in diretta con condivisione dello schermo. Potrai rivolgerci delle domande e noi ti aiuteremo a scoprire passo passo le funzioni del programma, con gli esempi più adatti alle tue esigenze. Il servizio è gratuito!
Chiamaci al numero 011 5538252 per organizzare la tua demo live.
Scarica i manuali
MacMap Pack Tutorial
Dall'importazione dei dati cartografici in formato ShapeFile alla definizione di tematismi e legende. Tutte le fasi della creazione di una base cartografica a partire a zero, descritte passo passo, con illustrazioni e files di esempio.
Manuale completo MacMap
Il manuale completo del programma. La descrizione di tutte le voci dei menu, con illustrazioni e suggerimenti.
Manuale MacMap Viewer
Una preziosa guida che ti aiuterà a scoprire tutte le caratteristiche di MacMap Viewer, con menu e illustrazioni. Contiene un'ampia sezione dedicata all'utilizzo delle funzioni grafiche ed alla creazione di nuove rappresentazioni. Da leggere assolutamente!
Esempi

Sezioni di censimento ISTAT e zone CAP
(167 MB) - Il calcolo della popolazione per ogni CAP e la visualizzione dei dati demografici delle sezioni di censimento, su base cartografica OpenStreetMap. Un classico per tutte le analisi di Geomarketing.

Le valanghe in Piemonte
(56 MB) - Cartografia su base Raster CTR 1:10.000 della Regione Piemonte. Rielaborazione basata su dati originali del Dataset "Arpa Piemonte - Sistema Informativo Valanghe - SIVa"

Evento alluvionale 13-16 ottobre 2000 - Fiume Dora Baltea
(8,8 MB) - Dati relativi agli effetti morfologici indotti dalla piena del 13-16/10/2000 del fiume Dora Baltea, nel tratto compreso tra Carema e la Confluenza nel fiume Po. Attraverso i rilievi condotti nei giorni immediatamente successivi all'evento sono state delimitate le aree inondate, misurate le tracce delle altezze dell'acqua di inondazione sul piano campagna e censiti i principali danni. (dati Arpa Piemonte)

Cartografia dell'Afghanistan
(28,5 MB) - Idrografia, tipo di suolo, aree irrigate, bacini idrografici, rete stradale e strutture sanitarie, tutto in un'unica base cartografica. Dati dell' Afghanistan Information Management Service (AIMS)

Mappa del rischio sismico degli Stati Uniti
(13,7 MB) - Lo studio sulla probabilità del grado di intensità che può raggiungere il movimento del terreno negli Stati Uniti. La mappa mostra il picco dell'accelerazione orizzontale della massa (il più veloce cambiamento misurato in termini di velocità, per una particella a livello del suolo che si muoveorizzontalmente a causa di un terremoto), con una probabilità del 10% di eccedenza in 50 anni. Include i dati puntuali sullo storico degli epicentri registrati.

I cicloni tropicali
(16,4 MB) - I percorsi dei cicloni tropicali e degli uragani più importanti dal 1851 al 2004, visualizzati con linee a gradienti cromatici. Le tempeste tropicali sono classificate per la velocità del vento e per il tipo di tempesta. Comprendono gli uragani, altri cicloni tropicali, subtropicali, cicloni e tempeste correlate. Dati del National Hurricane Center (NHC), National Oceanic and Atmospheric Administration, National Weather Service (NWS).

I vulcani del Pacifico
(7,4 MB) - Questo layer comprende vulcani dell'Olocene, quelli ritenuti attivi negli ultimi 10.000 anni, all'interno di un'area estesa dell'emisfero nord centrato sugli Stati Uniti. I dati sono un sottoinsieme dei dati disponibili dal Global Volcanism Program, Smithsonian.

Base raster aerofotogrammetrica
(33,4 MB) - Un esempio interessante di applicazione del formato GeoTiff. La fotografia aerea è utilizzata come immagine di sfondo per l'identificazione di aree di particolare interesse.

Sezioni di Censimento
(1,3 MB) - Le sezioni di censimento e le aree urbane con i dati sulla popolazione. In questa carta trovi delle rappresentazioni interessanti basate sui gradienti cromatici e sui simboli proporzionali. Per il GeoMarketing e gli studi sui bacini di utenza.

Carta geologica
(30,7 MB) - MacMap contiene un set di funzioni CAD dedicate alla cartografia, con cui poter disegnare carte come questa. L'importazione dei formati ShapeFile e GeoTiff assicura inoltre la totale compatibilità con i tradizionali sistemi GIS.

Carta forestale
(447 KB) - Una carta forestale con la distribuzione della vegetazione, le zone e i dati sullo stato di salute delle piante.

Cartografia del centro abitato
(969 KB) - Tutti gli edifici e le particelle con dati su proprietà, tipologia, superficie, ecc. Rete idrica e rete fognaria con rispettive opere. Rappresentazioni per classi, gradienti e retini bitmap dall'effetto realistico.

Carta tecnica comunale alla scala 1:5.000
(7,7 MB) - Una carta tecnica estremamente dettagliata, di derivazione CAD, per uffici tecnici e specialisti degli studi sul territorio. L'importazione dal formato ShapeFile ha permesso di creare questa carta con pochi semplici passaggi, mantenendo tutte le informazioni e la struttura del formato originario.

Cartografia stradale
(1 MB) - Un estratto della base cartografica MapVector di ediMAP. Rete stradale completa di toponomastica, idrografia, ferrovie e territori amministrativi. Supporto indispensabile per tutte le applicazioni GIS.

Cartografia turistica 1:50.000
(4,3 MB) - Strade, sentieri, ferrovie, fiumi, aree verdi e toponomastica, sono gli elementi di questa carta turistica alla scala 1:50.000. Oltre a varie viste di lavoro troverai anche la vista finale, realizzata per la stampa. Navigando tra gli stili e le viste scoprirai che MacMap ti offre la stessa qualità grafica di un programma di grafica illustrativa, il controllo totale di tutti gli elementi e infinite rappresentazioni.